CODING SECONDARIA

La certificazione informatica per introdurre la programmazione a scopo didattico nella scuola superiore. Iscriviti e certifica le tue competenze di coding.

244.00

Iscrizioni aperte
Scarica il programma

Certificazione informatica di livello intermedio

EIPASS Coding secondariaย รจ un percorso rivolto alla Scuola Secondaria di II grado e certifica le competenze, di livello intermedio, nellโ€™utilizzare linguaggi di programmazione a scopo didattico, quali Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript.

La certificazione si struttura in 4 moduli, dei quali i primi 3 sono relativi allโ€™acquisizione dei principi di programmazione informatica, il quarto contiene esempi di applicazioni di coding in diverse discipline.

Il coding a scuola non deve essere considerato una disciplina di insegnamento o una materia a sรฉ stante, ma รจ un metodo didattico adatto a discipline sia scientifiche che umanistiche. รˆ basato principalmente sul problem solving e ha lโ€™obiettivo di stimolare lo sviluppo del cosiddetto pensiero computazionale.

Direttamente online da casa

  • Esame online
  • Attestato di frequenza 70 ore
  • Attestato di certificazione
  • Videolezioni con sottotitoli
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPASS

Le competenze fanno la differenza

  • Definire il valore del coding come metodo didattico allโ€™interno di discipline curricolari, descrivendo il modello pedagogico che sottende la sua applicazione in aula.
  • Realizzare pagine web in HTML collegate tra loro; applicare le proprietร  stilistiche con CSS e rendere interattiva e dinamica una pagina web con Javascript.
  • Utilizzare le tecniche di base della programmazione classica, definendo un programma e le istruzioni, distinguendo le diverse strutture di controllo.
  • Conoscere i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript e diversi esempi di applicazione in diverse materie curricolari.
  • Definire procedure e funzioni, applicando variabili e strutture dati, conoscendo gli algoritmi e la loro rappresentazione grafica.
  • Realizzare una storia interattiva abivi con Twine e le varibili; creare applicazioni geometrico-matematiche con Kojo.
  • Insegnanti di Scuola Secondaria di II grado, che vogliano approfondire la conoscenza del coding per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
  • Studenti di Scuola Secondaria di II grado, che vogliano acquisire le competenze intermedie di utilizzo di diversi linguaggi di programmazione, con applicazione in ambito scolastico primariamente, ma non solo.
  • Formatori ed educatoriย che vogliano sfruttare al meglio le potenzialitร  offerte dal coding in ambito educativo e formativo, creando attivitร  interattive che stimolino il pensiero computazionale e il problem solving.
  • Il coding come metodo didattico
  • La programmazione informatica
  • Linguaggi di programmazione
  • Progetti di esempio

Il valore del titolo informatico EIPASS

  • Bandi, concorsi
  • Cv
  • Formazione obbligatoria personale scolastico
  • Docente esperto
  • Aumenta il tuo punteggio