INFORMATICA GIURIDICA

Approfondisci lโ€™utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico e certifica le competenze acquisite con un percorso valido per i crediti formativi professionali.

244.00

Iscrizioni aperte
Scarica il programma

Certificazione informatica di livello avanzato

La societร  occidentale attuale puรฒ essere definita societร  dellโ€™informazione, in essa si scambiano quotidianamente milioni di informazioni e si condividono immagini e filmati.

In questo scenario va considerata la possibilitร  di cadere nellโ€™errore dโ€™informazione, con la conseguente facilitร  di screditamento del singolo, sopprimendo la sua libertร  di pensiero e attaccando i diritti della personalitร . Insomma, lโ€™altra faccia della medaglia delle possibilitร  offerte dalla Rete รจ rappresentata dai rischi legati a un uso improprio di questo strumento.

Inoltre le moderne tecnologie hanno reso possibile il commercio elettronico e la net-economy, che vanno perรฒ disciplinati da regole precise che tutelino sia il venditore che lโ€™acquirente, in modo da rendere lโ€™economia in internet quanto piรน pulita e trasparente. Lโ€™uso improprio degli strumenti puรฒ far incorrere anche in reati informatici.

Il percorso insegna a cogliere le nuove prospettive offerte e a utilizzarle, a conoscere i danni delle tecnologie e a saper riconoscere i diritti dellโ€™individuo che si appresta a utilizzarle.

miur
EIPASS Informatica giuridica รจ riconosciuta dal Ministero dellโ€™Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nellโ€™ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Direttamente online da casa

  • Esame online
  • Attestato di frequenza 200 ore
  • Attestato di certificazione
  • Videolezioni con sottotitoli
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPASS

Le competenze fanno la differenza

  • Descrivere i cambiamenti portati dalla societร  della tecnica e dellโ€™informazione, conoscendone le implicazioni sul diritto.
  • Definire il diritto dellโ€™informatica e lโ€™informatica giuridica; riconoscere e identificare gli interessi tutelati in relazione alle nuove tecnologie.
  • Definire il commercio elettronico alla luce delle questioni giuridiche connesse e alla normativa in materia; conoscere le questioni connesse alla privacy e alla tutela del consumatore.
  • Definire la cittadinanza digitale; conoscere i diritti del cittadino e i concetti di informatizzazione, dematerializzazione, digitalizzazione ed e-Government.
  • Descrivere il funzionamento della PEC e il suo valore; riconoscere le modalitร  di archiviazione dei documenti digitali.
  • Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti piรน significativi dal punto di vista criminologico.
  • avvocati
  • docenti
  • studenti
  • impiegati
  • formatori
  • professionisti
  • chiunque voglia approfondire lโ€™utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico.
  • Nuove tecnologie e tutela della personalitร 
  • Il commercio elettronico
  • I diritti digitali
  • Cybercrimes

Il valore del titolo informatico EIPASS

  • Bandi, concorsi
  • Cv
  • Crediti Formativi Professionali
  • Formazione Obbligatoria personale scolastico