DIGCOMPEDU

Diventa insegnante 4.0 con la certificazione DigCompEdu, realizzata in collaborazione con Orizzonte Scuola.

244.00

Iscrizioni aperte
Scarica il programma

Certificazione informatica di livello intermedio B2

EIPASS Pubblica Amministrazioneย รจ il programma che consente ai dipendenti pubblici di attestare il sicuro possesso delle competenze informatiche indispensabili per operare al meglio in un settore vitale per il nostro sviluppo.

L’acquisizione di competenze digitali รจ un fattore vitale per chi รจ impegnato nelle Pubbliche Amministrazioni. Gli interventi legislativi in favore della digitalizzazione si moltiplicano con lโ€™intenzione di creare un sistema integrato ed efficiente al servizio dei cittadini.

Il programma di digitalizzazione delle PA, basato sugli obiettivi di crescita dettati dallโ€™Agenda Digitale Europea e definiti dallโ€™Agenda Digitale Italiana, presenta numerose tappe intermedie: le amministrazioni pubbliche devono allinearsi alle prerogative indicate e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Primo e ineludibile passo รจ quello di far acquisire skills trasversali a tutti gli operatori e, soprattutto, a coloro che operano a contatto con il pubblico.

Il programma EIPASS P.A. รจ uno strumento aggiornato e completo, indispensabile per unโ€™amministrazione produttiva in grado di mettere al centro lโ€™acquisizione di competenze unite a un reale atteggiamento pro-organizzativo.

La certificazione EIPASS Pubblica Amministrazione รจ riconosciuta dal Ministero dellโ€™Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nellโ€™ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Loghi Miur, Digicomp, CEN, eCF

 

Direttamente online da casa

  • Esame online
  • Attestato di frequenza 100 ore
  • Attestato di certificazione
  • Videolezioni
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPASS

La certificazioneย EIPASS DigCompEdu, realizzata in collaborazione con Orizzonte Scuola, รจ progettata per docenti, educatori e formatori ed รจ basata sul framework europeo specifico per gli insegnanti, il DigCompEdu.

Il programma รจ strutturato sulle sei aree di competenza previste dalla normativa ed รจ ricco di esempi concreti e casi di studio, immediatamente applicabili nella didattica, unitamente ad una solida base teorica che consente di contestualizzare le competenze acquisite.

Loghi Miur, AllDigital, Orizzontescuola, Miur

DigCompEdu

Framework europeo che descrive le competenze digitali dei docenti

Il DigCompEdu, a sua volta, รจ basato sul DigComp, il riferimento delle competenze digitali per i cittadini. Gli educatori sono dei modelli per la prossima generazione. รˆ quindi vitale per loro essere preparati anche con la competenza digitale di cui tutti i cittadini hanno bisogno per poter partecipare attivamente nella societร  digitale. Il DigComp specifica queste competenze. Tuttavia, gli educatori non sono solo dei modelli di riferimento. Sono in primo luogo i facilitatori dellโ€™apprendimento, ossia sono insegnanti. Come professionisti dedicati allโ€™insegnamento, in aggiunta alle generiche competenze digitali per la vita e il lavoro, hanno bisogno di specifiche competenze digitali educative per essere effettivamente abili nellโ€™usare le tecnologie per lโ€™insegnamento. Lโ€™obiettivo del DigCompEdu framework รจ di identificare e descrivere queste specifiche competenze digitali educative.

  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria di I grado
  • Docenti scuola secondaria di II grado
  • Educatori
  • Formatori
  • Coinvolgimento e valorizzazione professionale
  • Risorse digitali
  • Insegnamento e apprendimento
  • Valutazione
  • Potenziamento degli studenti
  • Favorire lo sviluppo delle competenze

Il valore del titolo informatico EIPASS

  • Bandi, concorsi
  • Cv
  • Formazione obbligatoria personale scolastico