
Laurea Triennale in Management dell’Ospitalità e del Territorio (Online)
Presentazione Laurea in Scienze del Turismo per Management e Beni culturali, Indirizzo Management dell’Ospitalità e del Territorio
Il corso di studio in Scienze del turismo per il management e i beni culturali, curriculum Management dell’ospitalità e del territorio, nasce dall’idea del turismo come una realtà multidisciplinare, con un’enfasi particolare sulla promozione e valorizzazione del territorio e sulla gestione dei sistemi di ospitalità, e mira a formare laureati con una solida preparazione nelle diverse aree del turismo, in particolare negli ambiti della tutela del territorio e della gestione dell’ospitalità.
Il curriculum è caratterizzato da una componente turistico-manageriale, che si combina con insegnamenti sulla tutela dell’ambiente e sulla gestione dei servizi di ospitalità, nonché con insegnamenti di politica economica e relativi riflessi sociali, giuridici e normativi.
Contattaci per Maggiori Informazioni
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente avrà acquisito:
- conoscenze e competenze utili alla gestione dei sistemi ricettivi e dei relativi sottosistemi;
- conoscenze di base nelle diverse discipline che caratterizzano i sistemi territoriali;
- conoscenze in tema di valorizzazione del territorio e tutela dell’ambiente;
- conoscenze metodologiche sulle tecniche di comunicazione, promozione e fruizione dei beni e delle attività culturali;
- padronanza di due lingue europee (oltre all’italiano) e competenze linguistiche per operare nel settore turistico, dell’ospitalità e nelle attività di valorizzazione del territorio.
Didattica
Il corso è organizzato in tre anni e consente di acquisire conoscenze e capacità di base in due ambiti principali: quello manageriale, applicato alla gestione dei sistemi ricettivi e dell’ospitalità, al revenue management, all’organizzazione del personale nel settore dell’ospitalità, al marketing dell’impresa turistico-alberghiera; quello storico-artistico-letterario, che completa il profilo del laureando.
Prevede, inoltre, insegnamenti di ambito geografico e sociologico, fornisce competenze di base di carattere informatico e consente di apprendere due o più lingue straniere.
Prevede attività seminariali che forniscono ulteriori conoscenze e capacità utili ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro.
Il primo anno prevede insegnamenti su discipline di base e caratterizzanti che consentono di acquisire gli strumenti fondamentali sulla gestione delle imprese alberghiere, sul revenue management, nonché le conoscenze di carattere economico, geografico, artistico, della lingua inglese e di altra lingua a scelta dello studente.
Il secondo anno prevede insegnamenti di base e caratterizzanti volti ad approfondire i temi inerenti alle organizzazioni aziendali e alla gestione delle risorse umane nel settore dell’ospitalità, agli aspetti sociologici del turismo e alla legislazione dei beni culturali. Lo studente può scegliere tra diversi insegnamenti di ambito storico-artistico.
Il terzo anno consente di approfondire le conoscenze di carattere manageriale, letterario e/o linguistico, potendo scegliere tra diversi insegnamenti. Lo studente può approfondire il livello di conoscenza dell’inglese oppure ampliare le conoscenze letterarie di una specifica regione europea. Il corso non prevede tirocini curriculari.
Sbocchi Lavorativi
Gli sbocchi professionali riguardano ruoli qualificati con particolare riferimento a:
- funzioni legate alla valorizzazione e alla promozione del territorio;
- funzioni manageriali connesse alla gestione dei sistemi
- ricettivi e ad operare nel settore dell’ospitalità;
- funzioni connesse alla promozione dei servizi turistici e
- del territorio, nonché al marketing dell’impresa turistico-alberghiera;
- funzioni che prevedono una forte interazione con il territorio e gli aspetti culturali e ambientali del sistema turistico, ivi compresi eventi culturali, mostre, convegni ed esposizioni;
- funzioni legate all’esercizio di una professione turistica intesa come pedagogia del patrimonio storico, archeologico, storico-artistico e ambientale.
Attestato Finale del Corso di Laurea
Questo corso di laurea è erogato in convenzione con una università online, regolarmente riconosciuta dal Miur, per cui con questo percorso formativo è possibile ottenere una laure triennale, valida a tutti gli effetti.
Contattaci per Ottenere una Laurea Riconosciuta
Modalità di Erogazione del Corso di Laurea
Il corso di Laurea è erogato tramite una piattaforma di eLearning per una durata totale di 12 mesi, con decorrenza dalla data di immatricolazione.
L’accesso al materiale didattico è gratuito, una volta iscritti, e si ha anche la possibilità di prenotare gli esami già dopo che sono decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
I Vantaggi di Iscriversi a un Corso di Laurea Online con il Centro Studi Telesio
I Vantaggi di Iscriversi a un Corso di Laurea Online con il Centro Studi Telesio
Iscriversi a un corso di laurea online tramite il nostro Centro Studi permette di ottenere numerosi vantaggi:
- la certezza di ottenere una laurea riconosciuta dal Miur al termine del percorso di studi, valida anche per partecipare a concorsi pubblici;
- nessun test d’ingresso;
- possibilità di avere un tutor personale per ogni esigenza;
- il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari (CFU), per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa;
- l’accesso per lo studio a una moderna piattaforma di eLearning, attiva 24 ore su 24, con la possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria, quando e come si preferisce;
- possibilità di sostenere gli esami online e, terminato lo stato di emergenza, di effettuarli in una delle oltre 50 sedi d’esame disponibili in tutta Italia;
- ticket prenotazioni esami sempre gratuiti;
- ben 6 Sessioni d’esame, con la possibilità di prenotare 3 esami per sessione;
- esami ripetibili gratuitamente.
Contattaci per Iscriverti