Laurea Triennale in Servizi Giuridici per l’Impresa (Online)
Presentazione della Laurea Triennale in Servizi Giuridici, Indirizzo Servizi Giuridici per l’Impresa
Il Corso di Laurea Triennale Online in Servizi Giuridici per l’Impresa è impostato sulla concezione odierna di azienda, dunque risponde a una reale esigenza delle imprese, che cercano un profilo professionale in linea con le dinamiche economiche attuali e che conosca le esigenze produttive ed economiche governate dalle normative.
Il successo di un’azienda dipende dalle regole con le quali questa gestisce la sua attività in armonia con la legislazione ufficiale statale, locale e internazionale.
La grande domanda di servizi giuridici proveniente dalle imprese – determinata dalla complessità della legislazione che le riguarda – comporta spesso il ricorso a risorse esterne o l’incremento di organico negli uffici legali interni.
Contattaci per Maggiori Informazioni
Obiettivi della Laurea Online in Servizi Giuridici per l’Impresa
I laureati in Servizi Giuridici per l’Impresa:
- hanno un’adeguata conoscenza dei principi e degli istituti dell’ordinamento giuridico italiano e comunitario e degli strumenti economico-statistici;
- sanno analizzare le norme giuridiche;
- sono in grado di impostare in forma scritta e orale le linee di ragionamento e di argomentazione giuridica e forense;
- conoscono gli strumenti analitici e concettuali per l’interpretazione e la soluzione di problemi economici e giuridici;
- hanno una conoscenza di base della cultura organizzativa dei contesti lavorativi;
- conoscono il linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera.
Finalità e Struttura della Laurea Triennale in Servizi Giuridici per l’Impresa
I laureati in Servizi Giuridici per l’Impresa hanno un’ottima conoscenza dei principi e degli istituti dell’ordinamento giuridico italiano e comunitario e degli strumenti economico-statistici, sanno analizzare le norme giuridiche e sono in grado di impostare in forma scritta e orale le linee di ragionamento e di argomentazione giuridica e forense.
Conoscono gli strumenti analitici e concettuali per l’interpretazione e la soluzione di problemi economici e giuridici, hanno una conoscenza di base della cultura organizzativa dei contesti lavorativi, conoscono il linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera.
Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire agli studenti di Servizi Giuridici per l’Impresa specifiche capacità per l’applicazione della normativa e delle conoscenze apprese. Prevede infatti:
- analisi delle prassi nei vari settori,
- esercitazioni e prove pratiche,
- studio e confronto con la casistica giurisprudenziale,
- partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese e delle professioni,
- acquisizione di abilità linguistiche,
- predisposizione e redazione di un elaborato finale Le attività di tirocinio completano il percorso formativo.
Sbocchi Lavorativi dei Laureati in Scienze Penitenziarie
Gli sbocchi professionali previsti per il laureato in Servizi Giuridici per l’Impresa riguardano ruoli qualificati come operatore in istituzioni ed enti, pubblici o privati. In questi settori professionali il laureato può agire con competenza nell’ambito dell’analisi dei fenomeni giuridici, nella gestione del personale, nell’elaborazione di documenti contrattuali, nell’interpretazione e applicazione delle norme giuridiche nazionali e comunitarie.
Il corso prepara alle professioni di (codifiche ISTAT):
- Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali (3.3.1.1.1);
- Amministratori di stabili e condomini (3.3.1.2.3);
- Agenti assicurativi (3.3.2.3.0);
- Agenti di commercio (3.3.4.2.0);
- Agenti e periti immobiliari (3.3.4.5.0);
- Rappresentanti di commercio (3.3.4.6.0);
- Tecnici dei servizi per l’impiego (3.4.5.3.0);
- Tecnici dei servizi giudiziari (3.4.6.1.0);
- Tecnici dei servizi pubblici di concessioni di licenze (3.4.6.6.1);
- Tecnici dei servizi pubblici per il rilascio di certificazioni e documentazioni personali (3.4.6.6.2).
Attestato Finale del Corso di Laurea
Questo corso di laurea è erogato in convenzione con una università online, regolarmente riconosciuta dal Miur, per cui con questo percorso formativo è possibile ottenere una laure triennale, valida a tutti gli effetti.
Modalità di Erogazione del Corso di Laurea
Il corso di Laurea Triennale in Servizi Giuridici per l’Impresa (Online) è erogato tramite una piattaforma di eLearning per una durata totale di 12 mesi, con decorrenza dalla data di immatricolazione.
L’accesso al materiale didattico è gratuito, una volta iscritti, e si ha anche la possibilità di prenotare gli esami già dopo che sono decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
I Vantaggi di Iscriversi a un Corso di Laurea Online con il Centro Studi Telesio
I Vantaggi di Iscriversi a un Corso di Laurea Online con il Centro Studi Telesio
Iscriversi a un corso di laurea online tramite il nostro Centro Studi permette di ottenere numerosi vantaggi:
- la certezza di ottenere una laurea riconosciuta dal Miur al termine del percorso di studi, valida anche per partecipare a concorsi pubblici;
- nessun test d’ingresso;
- possibilità di avere un tutor personale per ogni esigenza;
- il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari (CFU), per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa;
- l’accesso per lo studio a una moderna piattaforma di eLearning, attiva 24 ore su 24, con la possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria, quando e come si preferisce;
- possibilità di sostenere gli esami online e, terminato lo stato di emergenza, di effettuarli in una delle oltre 50 sedi d’esame disponibili in tutta Italia;
- ticket prenotazioni esami sempre gratuiti;
- ben 6 Sessioni d’esame, con la possibilità di prenotare 3 esami per sessione;
- esami ripetibili gratuitamente.