Master A Scuola Oggi – 3 Indirizzi: Metodologie Didattiche (Bes), Didattica Metacognitiva, Alternanza Scuola Lavoro (Online)

 

 

Anno accademico: 2024/2025
Tipo di corso: Online
Titolo rilasciato: Master Universitario di Primo livello
Durata: 1 Anno (1500 Ore)
CFU: 60
Facolta: Mondo Scuola
Iscrizioni aperte

Il master รจ rivolto a docenti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche per individuare i bisogni educativi speciali (BES) degli alunni che non hanno una disabilitร  o altro disturbo certificato e che, tuttavia, richiedono la programmazione di attivitร  didattiche particolari e personalizzate.

 

Contattaci per Maggiori Informazioni

Il Master fornisce le conoscenze pedagogiche e le competenze didattiche necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento verso gli studenti che hanno speciali esigenze educative. Il corso permette inoltre di aggiornarsi sulle normative vigenti in materia e, contestualmente, di acquisire nozioni circa le nuove tecnologie di supporto alla didattica speciale.

Contattaci per Maggiori Informazioni

Il master รจ rivolto a docenti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche per individuare i bisogni educativi speciali (BES) degli alunni che non hanno una disabilitร  o altro disturbo certificato e che, tuttavia, richiedono la programmazione di attivitร  didattiche particolari e personalizzate.

Contattaci per Maggiori Informazioni

INSEGNAMENTI SSD
BASI PSICOPEDAGOGICHE
BASI COGNITIVE, MOTIVAZIONALI, SOCIALI DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO M-PSI/01
LEGISLAZIONE SCOLASTICA IUS/01
PEDAGOGIA SPECIALE M-PED/03
RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA M-PSI/04
PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA M-PED/03
ASPETTI METODOLOGICI E DIDATTICI
LE TIPOLOGIE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI M-PSI/04
FONDAMENTI GIURIDICO NORMATIVI DEI BES E COLLEGAMENTI CON IL TERRITORIO IUS/01
IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI) M-PED/03
DIDATTICA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO M-PED/03
NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA DIDATTICA PER I BES INF/01
PROCESSI E METODI DI APPRENDIMENTO SOCIALE M-PSI/01
LA PROMOZIONE DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA NEL CASO DI BES M-PED/04
PROVA FINALE
INSEGNAMENTI SSD CFU
BASI PSICOPEDAGOGICHE 24
BASI COGNITIVE, MOTIVAZIONALI, SOCIALI DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO M-PSI/01 5
LEGISLAZIONE SCOLASTICA IUS/01 4
PEDAGOGIA SPECIALE M-PED/03 5
RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA M-PSI/04 4
PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA M-PED/03 6
FONDAMENTI EDUCATIVI E PSICOLOGICI 35
INTERVENTI METACOGNITIVI A SCUOLA M-PSI/01 5
MOTIVAZIONI ED EMOZIONI NELL’APPRENDIMENTO M-PSI/04 5
IMPARARE A IMPARARE: METODO DI STUDIO E APPRENDIMENTO INDIVIDUALIZZATO M-PED/04 5
L’AUTOREGOLAZIONE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO M-PSI/01 5
UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE PER L’APPRENDIMENTO M-PED/03 5
VALUTAZIONE FORMATIVA NELL’INTERVENTO METACOGNITIVO M-PED/03 5
STILI DI PENSIERO E STILI DI APPRENDIMENTO M-PSI/01 5
PROVA FINALE 1
INSEGNAMENTI SSD CFU
BASI PSICOPEDAGOGICHE 24
BASI COGNITIVE, MOTIVAZIONALI, SOCIALI DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO M-PSI/01 5
LEGISLAZIONE SCOLASTICA IUS/01 4
PEDAGOGIA SPECIALE M-PED/03 5
RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA M-PSI/04 4
PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA M-PED/03 6
ASPETTI GIURIDICI E FONDAMENTI EDUCATIVI 35
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: NASCITA, MOTIVAZIONI (L.107/2015) IUS/01 5
FONDAMENTI NORMATIVI IUS/09 5
LA DIDATTICA DELL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO M-PED/03 5
RETE E RUOLI PROFESSIONALI COINVOLTI NELLA METODOLOGIA DIDATTICA M-PED/03 5
LA PROGETTAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO M-PED/03 5
LA PROGETTAZIONE DI COMPETENZE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO M-PED/03 5
LA VALUTAZIONE DEIย  PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO M-PED/04 5
PROVA FINALE 1

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni sul Master, compila il modulo della nostra pagina contatti: un nostro consulente della formazione ti ricontatterร  al piรน presto.

Contattaci per Maggiori Informazioni