
Master in Bullismo: Interpretazione, Fenomenologia, Prevenzione E Didattica
Requisiti di Ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo lโordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Obiettivi
La professionalitร del docente richiama la necessitร di formarsi costantemente attraverso percorsi altamente specifici e professionalizzanti. Il corso si pone lโobiettivo di far conseguire la padronanza e la capacitร di comprensione del fenomeno del bullismo, anche nella sua matrice tecnologica. Bullismo e cyberbullismo richiedono competenze sempre aggiornate e specifiche, volte a contrastare tali fenomeni quali piaga sociale ed educativa.
Destinatari
Il Master di I livello โIl bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didatticaโ รจ rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.
Piano Di Studio Master Il Bullismo: Interpretazione, Fenomenologia, Prevenzione E Didattica
INSEGNAMENTI | SSD | CFU |
DISCIPLINE PSICO-FILOSOFICHE | 27 | |
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI RAPPORTI INTERPERSONALI | M-PSI /01 | 9 |
PSICOPATOLOGIA DELLโINTERSOGGETTIVITร | M-PSI/02 | 9 |
ANALISI PSICOLOGICA, COMPETENZE NON COGNITIVE E CONSEGUENZE EMOZIONALI NEL FENOMENO DEL CYBERBULLISMO | M-PSI/04 | 9 |
DISCIPLINE PSICO-PEDAGOGIHE | 32 | |
ANALISI PSICO-FENOMENOLOGICA DEL BULLISMO | M-PED/01 | 6 |
PSICOLOGIA DELLโEDUCAZIONE E PRASSI EDUCATIVA | M-PSI/04 | 15 |
TECNICHE DI COUNSELLING VITTIMOLOGICO | M-PSI/08 | 6 |
PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA | M-PED/03 | 5 |
PROVA FINALE | 1 |
Informati ora su Modalitร di Iscrizione e Costi
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni sul Master, compila il modulo della nostra pagina contatti: un nostro consulente della formazione ti ricontatterร al piรน presto.