Master in Fisioterapia e riabilitazione nei disturbi Muscoloscheletrici di I Livello (Online)
Presentazione Master in Fisioterapia e riabilitazione nei disturbi Muscoloscheletrici
Il master FRDM (Fisioterapia e riabilitazione nei disturbi muscoloscheletrici) è il primo master universitario che si focalizza sull’importanza di migliorare costantemente il processo assistenziale fisioterapico specialistico dei disturbi muscoloscheletrici, attraverso l’attenzione all’efficacia e all’appropriatezza clinica e organizzativa delle prestazioni sanitarie.
Include gli strumenti del governo clinico (clinical governance) secondo le raccomandazioni del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità.
Richiedi Maggiori Informazioni
Obiettivi
Obiettivo del master è quello di dotare i partecipanti degli strumenti conoscitivi e tecnici necessari per:
- garantire un approccio globale alla salute in ottica bio-psico-sociale, centrato sulla persona;
- elaborare le procedure di diagnosi funzionale orientate alla sottoclassificazione multidimensionale (Sottogruppi Clinici);
- attuare l’intervento fisioterapico sulla base della stesura del profilo di salute redatto secondo i criteri della International Classification of Functioning (ICF);
- intervenire sullo specifico paziente con le strategie terapeutiche più efficaci e più idonee (Educazione, Pain Management, Terapia Manuale e Esercizio Terapeutico) e con criteri di appropriatezza clinica;
- applicare la verifica critica dei risultati, attraverso il ragionamento clinico e la metodologia propria dell’approccio fisioterapico ai disturbi muscoloscheletrici;
- collocarsi all’interno del processo assistenziale multidisciplinare con un agire specialistico ispirato alla Evidence Based Physiotherapy, capace di integrare i bisogni dei pazienti con la migliore evidenza scientifica disponibile e la mediazione dell’esperienza clinica personale.
Destinatari
Il master intende formare un professionista specializzato nella riabilitazione di individui con disturbi neuro-muscoloscheletrici, in linea con i modelli più avanzati in questo campo, dedicati a favorire l’eccellenza della assistenza fisioterapica ambulatoriale con particolare riferimento alla gestione delle patologie non ospedaliere (es. Lombalgie, Cervicalgie, Cefalee). Il fisioterapista che terminerà con successo il master acquisirà una competenza di livello specialistico che gli consentirà di elaborare e applicare Processi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) per valutare e trattare i disordini muscoloscheletrici.
Requisiti di Ammissione
Laurea in fisioterapia o titolo equipollente.
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
Piano Di Studio Master in Fisioterapia e riabilitazione nei disturbi Muscoloscheletrici
Il master è strutturato in 7 macroaree :
G1 Metodologia clinica e della ricerca
G2 Rachide 1- Fisiopatologia, clinica e trattamento
G3 Rachide 2- Cervicale/ craniofacciale- fisiopatologia, clinica e trattamento
G4 Arto inferiore- fisiopatologia, clinica e trattamento
G5 Arto superiore- fisiopatologia, clinica e trattamento
G6 pain Management & disfunzioni del sistema nervoso
G7 Esercizio terapeutico- tecniche speciali
fisioterapia-e-riabilitazione-nei-disturbi-muscoloscheletrici
Informati ora su Modalità di Iscrizione e Costi
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni sul Master, compila il modulo della nostra pagina contatti: un nostro consulente della formazione ti ricontatterà al più presto.