
Master in Nuova Didattica Per Le Lingue: Multimediale, Flipped Learning E Clil
Requisiti di Ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo lโordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Obiettivi
Il master forma i corsisti sullโuso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.
In particolare, il master รจ incentrato su tre diverse metodologie:
- il web learning e la didattica multimodale
- la didattica capovolta (o flipped learning)
- la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning)
Destinatari
Destinatari del master sono innanzitutto docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui allโinsegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi lโuso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte allโintroduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.
Piano Di Studio Master in Nuova Didattica Per Le Lingue: Multimediale, Flipped Learning E Clil
INSEGNAMENTI | SSD | CFU |
BASI PSICOPEDGOGICHE | 18 | |
BASI COGNITIVE, MOTIVAZIONALI, SOCIALI DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO | M-PSI/01 | 5 |
LEGISLAZIONE SCOLASTICA | IUS/01 | 4 |
PEDAGOGIA SPECIALE | M-PED/03 | 5 |
PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA | M-PED/03 | 4 |
FONDAMENTI LINGUISTICI ED APPLICATIVI | 32 | |
PROCESSI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO LINGUISTICO | L-LIN/02 | 3 |
PRINCIPI DI DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE | L-LIN/02 | 3 |
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE E COMUNICATIVE | L-LIN/02 | 3 |
COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE | ING-INF/05 | 3 |
DIDATTICA MULTIMODALE E CREAZIONE DI CONTENUTI MULTIMEDIALI | ING-INF/05 | 6 |
LA CLASSE CAPOVOLTA: LABORATORIO DI FLIPPED LEARNING | L-LIN/02 | 4 |
PRINCIPI DELLA METODOLOGIA CLIL | L-LIN/02 | 4 |
DIDATTICA DELLE MICROLINGUE | L-LIN/02 | 4 |
DIDATTIZZAZIONE DI MATERIALI AUTENTICI | L-LIN/02 | 2 |
UN MACROMODULO A SCELTA TRA: | ||
LINGUA INGLESE | 9 | |
DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO IN LINGUA INGLESE | L-LIN/10 | 3 |
PERFEZIONAMENTO DELLA LINGUA INGLESE | L-LIN/12 | 6 |
LINGUA FRANCESE | 9 | |
DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO IN LINGUA FRANCESE | L-LIN/03 | 3 |
PERFEZIONAMENTO DELLA LINGUA FRANCESE | L-LIN/04 | 6 |
LINGUA SPAGNOLA | 9 | |
DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO IN LINGUA SPAGNOLA | L-LIN/05 | 3 |
PERFEZIONAMENTO DELLA LINGUA SPAGNOLA | L-LIN/07 | 6 |
LINGUA TEDESCA | 9 | |
DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO IN LINGUA TEDESCA | L-LIN/13 | 3 |
PERFEZIONAMENTO DELLA LINGUA TEDESCA | L-LIN/14 | 6 |
PROVA FINALE | 1 |
Informati ora su Modalitร di Iscrizione e Costi
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni sul Master, compila il modulo della nostra pagina contatti: un nostro consulente della formazione ti ricontatterร al piรน presto.